L’esigenza manifestata da parte dello Studio De Lucca è stata quella di realizzare un sito web che rappresentasse i servizi offerti e i membri dello staff al meglio.
Per questo progetto hanno collaborato attivamente anche:
- Elisa Bonandini, consulente di immagine
- Cristina Galliena Bohman, fotografa professionista
- Elisabetta Tomasin, web designer
- Giulia Bezzi, SEO specialist
Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo creato la nuova immagine dello studio lavorando su un logo che rispecchiasse la qualità e la professionalità. Ci siamo occupati della parte fotografica per avere delle foto di qualità che fossero adatte alle relative pagine del sito.
È stata studiata l’alberatura ideale che rispecchiasse i servizi dello studio e le ricerche degli utenti. Sono stati realizzati ex novo i testi, ottimizzandoli in chiave SEO.
Infine, è stato progettato il nuovo sito web e attivato il blog aziendale.
Abbiamo lavorato come team di professionisti per creare un sito completo, posizionato adeguatamente, professionale e ricco di informazioni.
sito web = www.commercialistadelucca.com

Elisa Bonandini
Il lavoro di styling per lo studio De Lucca è stato per me più complesso rispetto ad altri progetti Digital Impact, perché i professionisti da ritrarre in foto sono stati 3 e non 1 soltanto!
Ognuno doveva mantenere il proprio stile ma allo stesso tempo interagire con gli altri e creare uno stile comune: quello dello studio professionale di cui fanno parte.
Se è vero il proverbio che dice “chi si somiglia si piglia”, allora posso dire che in questo caso è stato proprio così perché Alberto, il titolare dello studio, e Silvia e Alessia, le sue collaboratrici, mi hanno subito colpito per la loro comune sobrietà, gentilezza e riservatezza.
La cosa importante per me, nel mio lavoro con i professionisti e nel progetto Digital Impact con Martina De Nardi, è rappresentare attraverso immagini la loro personalità, il loro modo di essere, in modo tale che si riconoscano in queste immagini che devono rappresentare il loro lavoro come è nella quotidianità.
Come si presenta lo studio De Lucca
Come sempre basandomi sulle caratteristiche fisiche e di stile del professionista scelgo nel suo armadio l’outfit più corretto per colori, taglio e stile.
Per Alberto ho scelto la formalità: una camicia bianca, la più elegante e formale tra tutte per antonomasia, una giacca blu e solo un accento di colore nella cravatta viola (Alberto indossa spesso la cravatta in studio e quindi sapevo che si sarebbe sentito a proprio agio).
Questi colori si sposano molto bene anche con l’immagine di Alberto, che vuole colori freddi e contrasti forti.
Greta e Alessia invece, essendo molto giovani, da una parte dovevano essere rese più adulte, ma dall’altra non volevo apparissero troppo rigide e formali, quindi ho scelto, tra i capi che indossano quotidianamente, colori chiari e femminili che si sposano perfettamente con il loro incarnato e non appesantiscono l’immagine.



Elisabetta Tomasin
L’elemento simbolico del logo rappresenta e riassume le 3 lettere “ADL”, iniziali del nome del titolare dello studio (Alberto De Lucca) in forme triangolari. Il triangolo è simbolo di perfezione e bene si addice all’idea di professionalità e attenzione che si richiede ad un commercialista
La forma presenta sia angoli smussati sia angoli vivi per sottolineare il concetto di perfezione e la capacità
di adattarsi e di saper trovare il giusto compromesso per ogni esigenza burocratica.
Per la denominazione, dopo un approfondito confronto con Martina e quindi con il cliente, ho optato per un font dal richiamo classico e al contempo dal taglio moderno.
– Elisabetta Tomasin – SpiceLab –

Realizzazione sito web
Per il sito avevamo bisogno di almeno due colori per renderlo visivamente accattivante. Un colore neutro per sfondi e riquadri e un colore energico per bottoni e call to action.
Il grigio che ho scelto, il Lilac Grey, è un grigio che sfuma nel lilla.
E’ tenue ma deciso, meno banale del classico grigio grafite chiaro. E’ un colore molto elegante che condensa in sé le caratteristiche positive del grigio (sobrietà, qualità, efficienza, logicità) e del viola (intuizione e creatività).
Come colore energico ho scelto il Sangria, che fa parte della categoria dei rossi ma contenendo del blu è meno squillante di un rosso pomodoro, mantenendo un pizzico di energia al suo interno. L’ho scelto perché si sposa bene con il blu e grigio del logo e perché i suoi valori positivi sono eleganza, robustezza e ricchezza.
Creazione e impostazione dei contenuti
Uno studio commerciale deve essere il miglior consulente per un professionista o un’azienda, e deve fornire le informazioni più adatte e più aggiornate a seconda delle normative previste.
Per questo motivo il sito si articola in un’alberatura molto approfondita, realizzata dalla SEO specialist Giulia Bezzi, attraverso la quale vengono sviluppati i principali argomenti di ricerca sulle tematiche legate a fisco e contabilità.

I contenuti di ogni singola pagina sono stati elaborati partendo da zero, grazie alle informazioni fornite in fase di briefing iniziale da Alberto, Greta e Silvia. Ogni contenuto è stato sviluppato in chiave SEO, rispettando le regole base per una corretta indicizzazione sui motori di ricerca.
Il lavoro di copywriting è stato svolto da Martina De Nardi e Costanza Gambelli.
La struttura finale, l’inserimento dei contenuti, l’attivazione di Google Analytics e Search Console per il monitoraggio dei dati all’interno del sito, sono a cura di Martina e Marco Bortolotti.
Quando c’è fiducia reciproca e la giusta libertà di sviluppare le proprie idee, il risultato finale è incredibile. Il sito si presenta completo, approfondito e professionale, esattamente come è lo studio De Lucca, da poco rimodernato per una nuova immagine e proiezione sul futuro.
Ho apprezzato molto la fiducia accordatami dallo studio: ognuno di loro si è rivelato disponibile a fornire tutto ciò che era necessario per creare un sito coerente e completo.
Inoltre, ciò che ha fatto e che continua a fare la differenza nel piacevole rapporto che si è instaurato è l’ascolto.
Sembra quasi una banalità ma molto spesso capita di lavorare con persone che pensano di conoscere il tuo lavoro, che sanno già cosa è meglio o peggio da fare per loro, senza dar conto alle tue parole. In questo caso invece c’è stato un grande entusiasmo verso il cambiamento nei confronti di qualcosa che fino a pochi mesi fa era del tutto estranea allo studio.
L’esempio più eclatante è stato l’introduzione del blog e della necessità di imparare a creare contenuti nuovi da pubblicare in maniera periodica per favorire il posizionamento sui motori di ricerca e per mantenere il sito dinamico e attivo.
Questo è ciò che nel medio lungo termine fa la differenza e porta più risultati di qualsiasi altra pubblicità!
Sono molto soddisfatta del risultato finale: lavorare bene significa arrivare alla fine del progetto contenti e desiderosi di fare qualcos’altro insieme a quello stesso cliente.
Risultati raggiunti
VUOI CAPIRE QUAL È LA TUA STRATEGIA DI WEB MARKETING?
CONTATTACI E TI AIUTIAMO A SCOPRIRLO
Se vuoi discutere con noi il tuo progetto digitale scrivici!
Indicaci quali sono le tue esigenze e insieme possiamo capire quale strategia è più corretta per raggiungere i tuoi obiettivi.